Ubicazione
Crotone
Committente
Comune di Crotone
Cronologia
2002-2003
Attività
Progetto e Direzione lavori
Importo lavori
€ 10.000.000,00










Il progetto interessa il Lungomare Gramsci e la via Marina dal terminale del viale C. Colombo fino al raccordo con corso Mazzini.
Sono stati previsti:
- la riorganizzazione della viabilità, carrabile e pedonale;
- la soluzione del rapporto con la spiaggia attraverso una gradonata, che occupa quasi l'intera lunghezza del tratto stradale,
la riorganizzazione delle discese a mare in corrispondenza di piazze o punti paesaggistici privilegiati; - il ridisegno delle piazze;
- la valorizzazione dell'immagine paesaggistica attraverso l'uso del verde, il ricorso ad un particolare trattamento della pavimentazione e del verde che dalla strada si protende verso il mare, in corrispondenza di alcune insenature prodotte dalla scogliera frangiflutti;
- l'uso della spiaggia in questo tratto di costa relazionandolo alla nuova fruizione del percorso stradale.
Il progetto si inquadra nella riqualificazione e rifunzionalizzazione di un chilometro e mezzo di strada costiera rivolta al potenziamento dell'uso pedonale e all'individuazione di una viabilità carrabile ridotta ad unico senso di marcia su percorso delimitato.
Il progetto mira a qualificare l'intero lungomare attraverso un'azione minuta rivolta a conferire nuova immagine sia alla scala del pedone, sia alla scala urbana, reinterpretando il rapporto con il contesto in termini di accessibilità e mobilità, nonché in termini di immagine paesaggistica. Il progetto si connota per forti caratteri eco-ambientali, e sarà leggibile anche a distanza per il trattamento specifico e differenziato del verde.
L'attenzione al verde, sia in termini di fruibilità sia in termini di paesaggio, è una delle componenti principali dell'approccio progettuale.
CREDITS
Progettazione architettonica ATI PCA int. s.r.l., Progetti di Sviluppo s.r.l, Altromodo s.r.l, Stilelibero s.n.c Impianti Progetti di Sviluppo s.r.l Direzione lavori Progetti di Sviluppo s.r.l, PCA int. s.r.l. Botanica Fabrizio Cembalo Sambiase Direzione artistica Massimo Pica Ciamarra